LA SETTIMANA PER LE ALTERNATIVE AI PESTICIDI

COS’È LA SETTIMANA PER LE ALTERNATIVE AI PESTICIDI?

La Settimana per le alternative ai pesticidi ha come obiettivi principali quelli di informare sui rischi dei pesticidi chimici per la salute e l’ambiente, promuovere soluzioni alternative e costruire una rete internazionale per un mondo senza pesticidi. Questa settimana è l’occasione di mostrare al mondo che tante organizzazioni e cittadini sono disposti a eliminare le sostanze chimiche tossiche. L’evento dimostra anche che l’opinione pubblica ha capito quanto sia importante scegliere alternative ai pesticidi per proteggere sia la salute che l’ambiente per le generazioni future.

CHI?

La Settimana per le alternative ai pesticidi è organizzata da Générations Futures. Da oltre 20 anni, l’organizzazione francese lavora sulla questione dei pesticidi chimici e della loro nocività. Nell’ambito della Settimana per le alternative ai pesticidi, l’associazione raggruppa più di 50 partner nazionali, organizzazioni internazionali e partecipanti locali.

QUANDO?

L’evento si svolge ogni anno tra il 20 e il 30 marzo. I primi dieci giorni della primavera rappresentano l’inizio dell’irrorazione dei pesticidi nella maggior parte dei campi. Ogni anno, scegliamo un tema specifico che diventa il centro di ogni attività per dieci giorni. Quest’anno è l’anniversario dei 20 anni della Settimana per le alternative ai pesticidi. Questo anniversario ci invita a riflettere su molteplici questioni cruciali: l’azione o l’inazione dei decisori politici, i costi che ciò ha comportato per il nostro futuro, ma anche le vittorie ottenute nel corso degli anni. Cosa ci hanno insegnato questi ultimi 20 anni di sostegno alle alternative ai pesticidi? Come possiamo celebrare questo anniversario importante per fare della Settimana per le alternative ai pesticidi un momento politico concreto? Queste sono le domande a cui risponderemo insieme a marzo 2025!

DOVE?

Ogni anno, più di 500 eventi sono organizzati in Francia e all’estero da cittadini, associazioni, sindacati e enti regionali e locali. Anche tu puoi far parte di questo movimento nel 2025 e organizzare una conferenza, una proiezione di film, qualsiasi tipo di workshop, spettacolo o visita. L’unico limite è la tua immaginazione! Prova a pensare quanto sarebbe bello essere uniti in questa lotta in tutto il mondo allo stesso tempo.

COME PROCEDERE?

Se stai organizzando un evento che corrisponde al tema della Settimana per le alternative ai pesticidi, puoi registrarlo compilando questo modulo.

Se tu o la tua organizzazione volete diventare uno dei nostri partner internazionali ufficiali, contattate il responsabile della campagna: alternatives@generations-futures.fr

L’adesione alla Settimana per le alternative ai pesticidi vi porterà maggiore visibilità. L’associazione comunicherà sugli eventi attraverso il suo sito web e i suoi social.

Il team della Settimana per le alternative ai pesticidi ti invita a visitare questa pagina e accedere a diverse risorse disponibili per organizzare il tuo evento. La Guida dell’Organizzatore, i manifesti ufficiali, volantini, banner per i tuoi social media, storie e post, sondaggi e sfide, troverai tutto lì.

LOGO 

Puoi scaricare questo logo e aggiungerlo a tutte le comunicazioni relative al tuo evento.